NoteRICEVIMENTO STUDENTI (aggiornato il 7/09/2015):
In preparazione alla prova scritta del 22 settembre (con orale previsto per il 24 settembre) si veda l'apposito avviso nella homepage.
IMPORTANTE:
Nell’A.A. 2014/2015, il corso di Matematica II ed Esercitazioni sarà tenuto due volte, una nel primo semestre (dal docente G. Palatucci) e un’altra nel secondo semestre (dalla docente M. Bisi).
Gli studenti sono suddivisi tra i due corsi nel seguente modo:
- corso di G. Palatucci (I sem.): solo gli studenti iscritti al SECONDO anno della LT in Chimica, più eventuali studenti di anni precedenti che vogliano seguire il corso nel primo semestre di quest’anno;
- corso di M. Bisi (II sem.): tutti gli studenti iscritti al PRIMO anno della LT in Chimica, più tutti gli studenti che hanno seguito il corso in anni precedenti (sia con la prof. Bisi, sia con la prof. Groppi).
Per sostenere l’esame, è obbligatorio iscriversi on-line (entro i termini stabiliti), facendo attenzione a selezionare gli appelli del docente corretto, in base alle indicazioni del paragrafo precedente.
Modalità di esame (prof. M. Bisi):
L'esame consiste in una prova scritta (con esercizi) e una prova orale (soprattutto sulla teoria). Le date indicate nella sezione "Appelli" si riferiscono alla prova scritta; la relativa prova orale si terrà, di norma, pochi giorni dopo la prova scritta: cliccando su ciascuno degli appelli in elenco, nella sezione Note è indicata la data prevista per la relativa prova orale.
Per essere ammessi alla prova orale occorre conseguire nella prova scritta un voto pari almeno a 18/30. La prova orale può modificare (in positivo o in negativo) il voto della prova scritta al più di 5 punti.
N.B.: Durante la prova scritta sarà possibile utilizzare una calcolatrice e la tabella con le regole per le trasformate che si trova in questa pagina web nella cartella "Materiale didattico".
N.B.: Coloro che hanno seguito il corso in anni precedenti e intendono portare all'esame il programma svolto dalla docente M. Groppi, devono iscriversi regolarmente on-line in uno degli appelli fissati, e, in aggiunta, mandare una mail alla docente M. Bisi comunicando di voler portare il programma vecchio.
Prima di ciascun appello d'esame, verranno fissati alcuni giorni di ricevimento che saranno comunicati in questa pagina web in un apposito avviso. E' possibile fissare altri appuntamenti contattando la docente via e-mail.
|